Bandiere blu 2019: classifica ed elenco delle spiagge e mare più sostenibili d’Italia

Bandiere blu a 385 spiagge in 183 Comuni. Dominano la classifica Liguria e Toscana

 

La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale, istituito nel 1987 Anno europeo dell’Ambiente, che viene assegnato ogni anno in 49 paesi, con il supporto e la partecipazione delle due agenzie dell'ONU: UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente) e UNWTO (Organizzazione Mondiale del Turismo) con cui la FEE ha sottoscritto un Protocollo di partnership globale e riconosciuta dall’UNESCO come leader mondiale per l’educazione ambientale e l’educazione allo sviluppo sostenibile. Bandiera Blu è un eco-label volontario assegnato alle località turistiche balneari che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio. Obiettivo principale di questo programma è quello di indirizzare la politica di gestione locale di numerose località rivierasche, verso un processo di sostenibilità ambientale.

L’anno scorso la certificazione di sostenibilità era stata assegnata a 368 spiagge, questo anno il numero è salito a 385 e le località premiate a 183.

La regione italiana con più riconoscimenti resta la Liguria con 30 località seguita dalla Toscana con 19, la Campania con 18 e le Marche con 15. 14 sono invece le Bandiere assegnate alla Sardegna, 13 alla Puglia, 11 alla Calabria, 10 all’Abruzzo. Sono poi 9 le Bandiere Blu assegnate al Lazio, 8 al Veneto, 7 in Emilia Romagna così come in Sicilia. Con un nuovo ingresso la Basilicata arriva a 5, mentre restano 2 le Bandiere in Friuli e una in Molise. Per il 2019 aumentano anche le Bandiere degli approdi
turistici (da 70 del 2018 a 72) così come quelle dei laghi che diventano 17, con un nuovo ingresso in Abruzzo, 3 località in Piemonte, 20 in Trentino Alto Adige e 1 in Lombardia.

«Quella di Bandiera Blu - ha detto Claudio Mazza presidente della FEE Italia - è una filosofia dei piccoli passi ma cose molto concrete, che nel tempo determinano il cambiamento. I Comuni in grado di conservare il proprio patrimonio ambientale e di saperlo promuovere mostrano già di essere quelli maggiormente appetibili per il turismo».

Filosofia confermata anche da Stefano Laporta, Presidente ISPRA e SNPA che dichiara: «Il riconoscimento della Bandiera Blu non è soltanto un’etichetta, ma un’esortazione a migliorare e a promuovere la cultura ambientale e il segno evidente che turismo e sostenibilità possono e devono andare di pari passo e coniugarsi»

L’elenco dettagliato delle spiagge di Bandiera Blu al link di seguito.

“Scarica elenco completo Spiagge Bandiera Blu 2019”

Richiesta Informazioni

contatta la nostra agenzia

Questo modulo di contatto raccoglie il tuo nome, e-mail e il tuo contenuto. Per maggiori informazioni, consulta la nostra pagina di Privacy policy.

Zero 39 news agency | USt-IdNr: DE 313775208 | Steuernummer 04724950537 | by Graficamente Studio | Privacy Policy