Casa Sollievo della Sofferenza Ospite d'onore allo stand della Entscheiderfabrik MEDICA 2019 – Düsseldorf

Comunicato stampa di Zero39:
Casa Sollievo della Sofferenza Ospite d'onore allo stand della Entscheiderfabrik alla fiera MEDICA 2019 a Düsseldorf.

Novità al MEDICA di quest'anno, il più grande evento dell’industria sanitaria del mondo, che si terrà dal 18 al 21 novembre 2019 alla fiera di Düsseldorf:

  • nell’ambito del suo intervento a MEDICA, con l'obiettivo di avvicinare i dirigenti ospedalieri alle opportunità della trasformazione digitale, Pierre-Michael Meier presenterà, a nome dell’ Entscheiderfabrik, l’ospedale Casa Sollievo della Sofferenza, di proprietà del Vaticano, ospite d'onore del suo Stand nel padiglione 13E80.
  • Casa Sollievo, il cui presidente è S.E. Mons. Franco Moscone e il direttore generale è il dott. Michele Giuliani, sarà presente per la prima volta a MEDICA con la partecipazione di due illustri scienziati:
  • la ricerca scientifica di Casa Sollievo sarà rappresentata dal Responsabile dell’Unità di Sistemi Informativi, Innovazione e Ricerca dell’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza, il dott. Francesco Giuliani, nonché dal vicedirettore scientifico dell’IRCCS, dott. Massimo Carella.

Casa Sollievo della Sofferenza

Casa Sollievo della Sofferenza è un ospedale che conduce sia attività clinica che attività di ricerca scientifica. È situato in Italia, a San Giovanni Rotondo, ed è stato fondato da San Pio da Pietrelcina nel 1956. San Pio, venerato in tutto il mondo, divenne noto per le sue stimmate e per le guarigioni miracolose che operava. L’ospedale, costruito nell’immediato secondo dopoguerra, in una delle aree più sottosviluppate d'Italia, grazie alle sole donazioni dei fedeli di San Pio, è a giusta ragione considerato un vero miracolo, che ha avuto un grande impatto occupazionale, sociale, economico e scientifico sul territorio che continua fino ad ora. Quando era in vita, il frate cappuccino donò l’ospedale al Vaticano. Casa Sollievo è uno dei soli due ospedali di proprietà della Santa Sede.

Oggi l’ospedale, il centro di ricerca e le altre strutture, tra cui una casa di riposo, fattorie, ecc., di proprietà della Fondazione Casa Sollievo della Sofferenza, vengono da questa gestite nello spirito di Padre Pio. L’accesso alle prestazioni della Casa Sollievo è aperto a chiunque, indipendentemente dalla provenienza, dalla confessione religiosa e dalla disponibilità economica.

L'ospedale, così come il centro di ricerca scientifica, ha ricevuto, con decreto del 1991, il primo riconoscimento di Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) dal Ministero della Salute italiano ed è oggi considerato uno degli ospedali di ricerca scientifica più moderni ed efficienti al mondo.

Le attività di ricerca si concentrano su malattie genetiche rare, oncologia, terapie innovative e medicina rigenerativa. Nel campo delle terapie innovative e della medicina rigenerativa, il dipartimento di ricerca di Casa Sollievo è anche un partner scientifico di ToBeThink AG, membro della Entscheiderfabrik.

Il dott. Francesco Giuliani, negli ultimi 5 anni, ha condotto diversi progetti di ricerca, finanziati dall’UE, nel campo dei "SOCIAL ROBOTS IN HEALTHCARE". In tale ambito, il dott. Giuliani e il suo team hanno introdotto e testato in Casa Sollievo, nella pratica clinica quotidiana, il robot MARIO, che ha lo scopo di offrire assistenza e stimolo cognitivo agli anziani. Da allora, la ricerca nell’ambito della "Social Robotics for Aging" è stata condotta anche su altri robot.

https://www.operapadrepio.it/it/

Contatti stampa: Indra Jäger, 0043-6991-9084995, indrajaeger@zero39tv.com

Richiesta Informazioni

contatta la nostra agenzia

Questo modulo di contatto raccoglie il tuo nome, e-mail e il tuo contenuto. Per maggiori informazioni, consulta la nostra pagina di Privacy policy.

Zero 39 news agency | USt-IdNr: DE 313775208 | Steuernummer 04724950537 | by Graficamente Studio | Privacy Policy